"Io, cittadino lionese"
- PENSIERI E PAROLE
- 23 Giugno 2022
1) Com’è insegnare questa disciplina ai ragazzi di questo istituto? Insegnare scienze motorie e sportive agli alunni di questo Istituto è come farlo in altre scuole. A inizio anno scolastico, i docenti di ogni disciplina fanno una valutazione diagnostica dei prerequisiti. Analizzati i dati emersi e le potenzialità del contesto si realizza la programmazione annuale
CONTINUA A LEGGEREC. e G. : “Perché ha scelto di fare questo lavoro?” Maria: ” Ho scelto questo lavoro perché mi piace stare a contatto con i ragazzi ed è una mia passione e poi perché amo il mondo della scuola”. C. e G. : “Se non avessi fatto questo lavoro, quale avresti desiderato svolgere?” Maria: “Avrei
CONTINUA A LEGGEREGIORGIO: “Com’è il tuo rapporto con la scuola?” ANTONIO: La scuola non mi piace molto però vado perché è il mio dovere GIORGIO: “Perché hai scelto l’istituto comprensivo di Lioni? ANTONIO: Perché é la scuola più vicina alla mia abitazione GIORGIO: “Che rapporto hai con i tuoi professori?” ANTONIO: Ho un buon rapporto con
CONTINUA A LEGGEREIntervista a Maria Soriano dal giornalista Francesco Giammarino Francesco: “com’è il tuo rapporto con la scuola”? Maria: “abbastanza positivo” Francesco: ” perché hai scelto l’Istituto comprensivo di Lioni”? Maria: perché era l’unica scuola del mio paese Francesco: “che rapporto hai con i tuoi professori”? Maria: io con i miei professori ho un bel rapporto Francesco:
CONTINUA A LEGGEREINTERVISTA ALL’ALUNNA NATALIA SORIANO DALLA GIORNALISTA VOGLINO LAURA Laura: “com’è il tuo rapporto con la scuola?” Natalia: “ottimo, se non fosse per il rapporto con i professori” Laura: “perché hai scelto l’istituto comprensivo di Lioni?” Natalia: “perché sono nata a Lioni e mi sembrava corretto venire nell’Istituto del mio paese.” Laura: “che rapporto hai
CONTINUA A LEGGEREL’evento che purtroppo ricorre con maggiore frequenza nelle cronache attuali riguarda la sanguinosa guerra tra Ucraina e Russia. Questo conflitto sta portando gravi conseguenze non solo a quei poveri civili che hanno perso la vita sotto le bombe ma anche a tutti noi. Tutto è iniziato nel febbraio del 2022 quando il presidente della
CONTINUA A LEGGERE