Progetto continuità Infanzia-Primaria a.s. 2022/2023
- ARCHIVIO QUINDICESIMO NUMERO
- 12 Luglio 2023
IL MAGICO NATALE S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento, ma non l’alberello finto, di plastica, dipinto che vendono adesso all’Upim: un vero abete, un pino di montagna, con un po’ di vento vero impigliato tra i rami, che mandi
CONTINUA A LEGGERECari/e tutti/e, abbiamo pensato di dedicare il secondo numero del nostro periodico “La voce del villaggio” al tema del Natale. Inoltre abbiamo proposto e promosso l’iniziativa dal titolo “Scatole di Natale”. Si tratta di un progetto di solidarietà per dare un po’ di gioia ai più bisognosi in questo periodo strano e difficile ma pur
CONTINUA A LEGGEREhttps://drive.google.com/file/d/14xTtN7fqxzf0UyKwf2A9Z4JHfT1-hvlw/view?usp=sharing xhttps://drive.google.com/file/d/14xTtN7fqxzf0UyKwf2A9Z4JHfT1-hvlw/view?usp=sharing
CONTINUA A LEGGEREIl Natale è una festa che non ha eguali e probabilmente poche volte ha subito battute d’arresto per cause maggiori. Quest’anno, che sta per volgere al termine, causa il covid 19, si è tramutata completamente la concezione di festeggiamenti natalizi. Per me non cambierà tanto, visto che sono musulmana. Sono una ragazza nata e cresciuta
CONTINUA A LEGGERESplende nel cielo una grande stella, tutti dicono “Ma quanto è bella!”. In una grotta piange un bambino, è appena nato ed è tanto piccino. Mamma e papà, lo guardan sognanti, teneramente lo bacian tutti tremanti. Nella fredda notte una luce brilla, è apparso un angelo con la tromba che squilla!. Gioisca ora ogni uomo
CONTINUA A LEGGEREC’è un aspetto del Natale che mi ha sempre colpito: la luce. Le nostre case illuminate dalle luci dell’albero di Natale, le strade addobbate dalle luci natalizie e le vetrine illuminate ci ricordano che è tornato il Natale, ma non svelano ciò che significa. Per molti è solo un tempo di vacanza, è fare dei
CONTINUA A LEGGERE