Progetto continuità Infanzia-Primaria a.s. 2022/2023
- ARCHIVIO QUINDICESIMO NUMERO
- 12 Luglio 2023
L’alunna Lavinia della classe 4 sez.A primaria di Lioni ha realizzato il seguente lavoro sulla giornata della Memoria, invitando tutti a prenderne visione.
CONTINUA A LEGGEREANNA FRANK Annalies Marie Frank (chiamata Anna) nacque il 12 giugno 1929 a Francoforte, in Germania. Aveva una sorella Margot, di tre anni e mezzo più grande di lei. Nel 1933, Adolf Hitler emanò delle leggi razziali contro gli Ebrei e altre persone. Cosi la famiglia Frank dovette andare in Olanda. Passati sette anni, le
CONTINUA A LEGGERERICORDARE … in punta di piedi … ! E’ veramente difficile, a volte impossibile immaginare, ragionare su quello che è successo nei CAMPI di CONCENTRAMENTO durante il SECONDO CONFLITTO MONDIALE e, considerare che questa sia UNA REALTA’ LEGATA AL PASSATO, ad oggi è profondamente sbagliato. IL GIORNO DELLA MEMORIA… il 27 GENNAIO … difatti, non
CONTINUA A LEGGEREPotresti parlarci dell’esperienza terribile vissuta da tuo nonno attraverso il ricordo dei suoi racconti? Cosa ti ha colpito maggiormente? Cosa direbbe tuo nonno alle giovani generazioni per ricordare il dramma della deportazione? La storia di mio nonno è una storia di coraggio, onore e forza, ma anche una storia ricca di orrore e paura;
CONTINUA A LEGGERES.P. (alunno della classe 2C sec. di I grado di Lioni)
CONTINUA A LEGGEREParticipated in this work: A. R., M. G, G. F.
CONTINUA A LEGGERE