728 x 90



  • Lettera ad un commissario….

    Lettera ad un commissario….0

    Dachau 8 dicembre 1944 Caro zio, ti scrivo con una penna ed un foglio che ho trovato sotto la paglia sulla quale dormiamo, qui nella baracca 25 del campo di concentramento di Dachau. Sono stato internato da circa due mesi, mi hanno fatto indossare una casacca e mi hanno tatuato sul braccio un numero, qui

    CONTINUA A LEGGERE
  • Elaborato vincitore della borsa di studio “Giovanni Palatucci”

    Elaborato vincitore della borsa di studio “Giovanni Palatucci”0

    La Shoah nella storia e la figura di Giovanni Palatucci Ogni anno viene ricordato un evento che ha rappresentato una delle pagine più oscure della storia europea: l’Olocausto di sei milioni di ebrei. Gli storici hanno deciso di dare a questo catastrofico e immane evento il nome di Olocausto, però non è del tutto corretto.

    CONTINUA A LEGGERE
  • Palatucci: il questore giusto

    Palatucci: il questore giusto0

    Ode, a te, Palatucci orgoglio irpino, che al fronte fosti il “beniamino”, dei tanti fratelli Ebrei, che mai dimenticherei!   Sei stato l’eroe della deportazione, hai compiuto la giusta azione, e, per sempre, sarai ricordato da un’intera nazione.   A scuola ti ho studiato, il tuo gesto ho ammirato e nel mio cuore sei entrato!

    CONTINUA A LEGGERE