UNA DOCENTE RICORDA
- TESTIMONIANZE
- 27 Gennaio 2021
Il Natale è una festa che non ha eguali e probabilmente poche volte ha subito battute d’arresto per cause maggiori. Quest’anno, che sta per volgere al termine, causa il covid 19, si è tramutata completamente la concezione di festeggiamenti natalizi. Per me non cambierà tanto, visto che sono musulmana. Sono una ragazza nata e cresciuta
CONTINUA A LEGGERESplende nel cielo una grande stella, tutti dicono “Ma quanto è bella!”. In una grotta piange un bambino, è appena nato ed è tanto piccino. Mamma e papà, lo guardan sognanti, teneramente lo bacian tutti tremanti. Nella fredda notte una luce brilla, è apparso un angelo con la tromba che squilla!. Gioisca ora ogni uomo
CONTINUA A LEGGEREC’è un aspetto del Natale che mi ha sempre colpito: la luce. Le nostre case illuminate dalle luci dell’albero di Natale, le strade addobbate dalle luci natalizie e le vetrine illuminate ci ricordano che è tornato il Natale, ma non svelano ciò che significa. Per molti è solo un tempo di vacanza, è fare dei
CONTINUA A LEGGERENATALE AL TEMPO DEL COVID……. PROBLEMATICO?? NOOO!!! SOLO PER “L’INVENTA PROBLEMI”. Cos’è…. vi domanderete! Gli alunni della 4^C scrivono testi di problemi, riflettendo su situazioni concrete, stavolta: Natale, pandemia e suoi temi, andate avanti e vedrete!!! Giorgia In farmacia Mario compra un pacco di mascherine, 34 euro, un po’ carine! A 8 euro
CONTINUA A LEGGEREIn questo difficile periodo che ha condizionato fortemente i rapporti all’interno della società ed in particolare all’interno della scuola, abbiamo colto l’opportunità di questo giornalino online, da un lato per coinvolgere i bambini della classe 3^ A Primaria del plesso di Teora a realizzare un calendario dell’Avvento digitale interattivo, dall’altro perché è il modo per
CONTINUA A LEGGERECi stiamo avvicinando al Santo Natale con uno stato d’animo d’emergenza, una guerra senza bombe, ma tanti bollettini. Sarà un Natale diverso da quelli trascorsi, senza giochi in famiglia, senza tombolate e cori con gli amici, mercatini e incontri parrocchiali. Il COVID-19 ha colpito tutti, anche indirettamente. Non ha risparmiato nemmeno la Chiesa che per un periodo, seppur
CONTINUA A LEGGERE