Il Carnevale teorese tra storia e tradizioni
- CULTURA E TRADIZIONI
- 3 Marzo 2021
Tra le maschere tradizionali campane troviamo ovviamente Pulcinella, la cui origine è controversa: alcuni ritengono che Pulcinella sia la contrazione di “Puccio D’Aniello”, un contadino di Acerra che si unì a una carovana di attori di strada come buffone, altri invece ritengono che il nome derivi da “Pulcinello”, piccolo pulcino, detto così a causa del
CONTINUA A LEGGEREIL CARNEVALE DI UNA VOLTA… In occasione del carnevale, i bambini della sez. B della scuola dell’Infanzia di Lioni e le maestre, in collaborazione con i genitori e i nonni, si sono cimentati in una ricerca a ritroso delle origini del carnevale del passato. Gli strumenti adoperati per l’occasione sono stati la ricerca verbale, fotografica,
CONTINUA A LEGGERE