Il Carnevale teorese tra storia e tradizioni
- CULTURA E TRADIZIONI
- 3 Marzo 2021
“Il carnevale, va, va, va, finisce male, va, va, va…” cantava Caterina Caselli nel 1968 per esprimere il contrasto stridente tra un cuore deluso e un ambiente festoso: un abbandono cocente durante un carnevale. Il ballo in maschera finisce qui. Sfondo prediletto di canzoni e romanzi, il carnevale si è sempre prestato come ricorrenza particolareggiata
CONTINUA A LEGGERES.P. (alunno della classe 2C sec. di I grado di Lioni)
CONTINUA A LEGGEREC.N. (alunno della classe 2C sec. di I grado di Lioni)
CONTINUA A LEGGEREAdolf Hitler Adolf Hitler nasce nel 1889 a Braunau, cittadina austriaca. Suo padre Alois era un impiegato, sua madre Klara veniva da un’umile famiglia di contadini. All’età di 15 anni viene bocciato e decide di lasciare la scuola. Tre anni dopo, diciottenne, perde anche la madre e si trasferisce a Vienna. A questo punto
CONTINUA A LEGGERE