Progetto continuità Infanzia-Primaria a.s. 2022/2023
- PENSIERI E PAROLE
- 12 Luglio 2023
Un insegnante per essere perfetto secondo me dovrebbe spiegare bene, supportare i propri studenti, aiutare gli alunni che presentano delle difficoltà, far partecipare tutti gli studenti alla lezione. Non dovrebbe far sentire nessuno escluso, mai fare preferenze tra gli studenti, prenderli in giro quando conferiscono male, oppure fare complimenti solo al cocco di turno. iInfine
CONTINUA A LEGGEREEssere un insegnante per me significa avere una grande responsabilità, perché l’attività dell’insegnamento influisce molto sulla vita di un ragazzino nella sua fase di crescita. L’insegnante perfetto dovrebbe avere molti pregi, ma anche dei piccoli “difetti”, se così possiamo chiamarli. La prima qualità fondamentale è quella di essere sempre gentile con i propri alunni, riuscire
CONTINUA A LEGGERENel mio percorso scolastico ho ricevuto molti insegnamenti dai miei professori e maestri. Ad oggi penso di poter dire quali caratteristiche possa avere un buon insegnante, una persona che ricorderò per sempre nella mia vita. L’insegnante deve essere in grado di far innamorare gli alunni della materia che insegna. Ovviamente, l’insegnante deve avere un riscontro
CONTINUA A LEGGERESecondo me l’insegnante perfetto dovrebbe essere comprensivo, severo, riflessivo e gentile. Dovrebbe sempre aiutare i suoi alunni quando sono in difficoltà essendo un punto di riferimento, fare il suo lavoro con passione, trasmettere agli studenti l’interesse per lo studio, saper spiegare con chiarezza, coinvolgere tutti nella lezione, saper ascoltare i propri alunni e saperli consigliare,
CONTINUA A LEGGERE