PER UNA MIGLIORE SOSTENIBILITÀ (classe 4 sez.D primaria Lioni)
- ARCHIVIO QUATTORDICESIMO NUMERO
- 21 Aprile 2023
Che cosa ricordi di quel tragico evento del 23 novembre 1980? Racconta. Ricordo che era una bellissima giornata di sole e di averne trascorso buona parte ai giardini che si trovavano proprio di fronte casa mia. Non era un giorno come tanti, ma era quello del mio dodicesimo compleanno e mia madre mi aveva
CONTINUA A LEGGEREIstituto Comprensivo Statale N. Iannaccone Al Giornalino di Classe 83047 – Lioni Convinti di esprimere il sentimento di tutti i genitori iscritti all’indirizzo musicale, desideriamo ringraziare il sig. Dirigente Scolastico dott. Mario Iannaccone per essersi attivato per munire la scuola di un proprio pianoforte, eliminando il disagio che da anni interessava le famiglie. Analoga gratitudine
CONTINUA A LEGGEREConcerto per l’estate PROGRAMMA Johann Pachelbel “Canone” V. Russo/E. Di Capua-A.Mazzucchi “I’
CONTINUA A LEGGERENato il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, cittadina a pochi chilometri da Palermo, già a 17 anni se ne andò via di casa dopo aver litigato con il padre. Lui odiava la mafia perché proprio suo padre era un mafioso, un capo clan. Coraggiosamente si mise contro la famiglia e la mafia, sapendo già
CONTINUA A LEGGEREMercoledì 9 e giovedì 10 giugno 2021 si sono svolte le manifestazioni di premiazione dei vincitori della borsa di studio, indetta in memoria della Maestra Maria Alifano, rispettivamente presso la “Pietra dei Matrimoni” di Teora e nella palestra dell’I.C. “Iannaccone” di Lioni. Il concorso era rivolto agli alunni della scuola primaria dell’I.C. Iannaccone di Teora/Lioni;
CONTINUA A LEGGERELa Festa della Liberazione in Italia si festeggia ogni anno il 25 aprile. In questa giornata dall’anno 1946 si ricorda la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è anche conosciuta come anniversario della Resistenza, una festività dedicata anche al valore dei partigiani di ogni fronte che,
CONTINUA A LEGGEREL’autismo, o meglio denominato “disturbi dello spettro autistico “, è un disturbo del neuro- sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. L’ansia Per quanto riguarda l’ansia, nelle forme lievi di autismo si esprime soprattutto con sintomi come la labilità dell’attenzione, l’iperattività, l’ipercinesia, la notevole reattività anche alla
CONTINUA A LEGGERELa Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo si svolge il 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale. Questa giornata è stata approvata il 1° novembre 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e adottata il 18 dicembre 2007. La Giornata Mondiale dell’autismo è una delle giornate ONU ufficiali dedicate alla salute.
CONTINUA A LEGGEREAlice Marie Coachman nasce ad Albany, una cittadina prevalentemente afroamericana nel sud-ovest della Georgia, il 9 novembre del 1923. Figlia di uno stuccatore e di una casalinga, Alice è la quinta di dieci figli e fin da piccola si rivela molto attiva e amante del movimento. Definita “maschiaccio” viene inizialmente scoraggiata a fare sport, soprattutto dal padre,
CONTINUA A LEGGERE