728 x 90

Ultimi Articoli

  • Il 25 aprile: liberazione d’Italia

    Il 25 aprile: liberazione d’Italia0

    La Festa della Liberazione in Italia si festeggia ogni anno il 25 aprile. In questa giornata dall’anno 1946 si ricorda la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è anche conosciuta  come anniversario della Resistenza, una festività dedicata anche al valore dei partigiani di ogni fronte che,

    CONTINUA A LEGGERE
  • COS’E’ L’ AUTISMO ?

    COS’E’ L’ AUTISMO ?0

    L’autismo, o meglio denominato “disturbi dello spettro autistico “, è un disturbo del neuro- sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. L’ansia Per quanto riguarda l’ansia, nelle forme lievi di autismo si esprime soprattutto con sintomi come la labilità dell’attenzione, l’iperattività, l’ipercinesia, la notevole reattività anche alla

    CONTINUA A LEGGERE
  • LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

    LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO0

    La Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo si svolge il 2 aprile di ogni anno ed è un giorno riconosciuto a livello internazionale. Questa giornata è stata approvata il 1° novembre 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e adottata il 18 dicembre 2007. La Giornata Mondiale dell’autismo è una delle giornate ONU ufficiali dedicate alla salute.

    CONTINUA A LEGGERE
  • IL SALTO DELLA LIBERTà

    IL SALTO DELLA LIBERTà0

    Alice Marie Coachman nasce ad Albany, una cittadina prevalentemente afroamericana nel sud-ovest della Georgia, il 9 novembre del 1923. Figlia di uno stuccatore e di una casalinga, Alice è la quinta di dieci figli e fin da piccola si rivela molto attiva e amante del movimento. Definita “maschiaccio” viene inizialmente scoraggiata a fare sport, soprattutto dal padre,

    CONTINUA A LEGGERE