PER UNA MIGLIORE SOSTENIBILITÀ (classe 4 sez.D primaria Lioni)
- ARCHIVIO QUATTORDICESIMO NUMERO
- 21 Aprile 2023
La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare! Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo fra le sue ginocchia, la nostra anima nel suo cuore: ci dà il suo latte quando siamo piccini, il suo pane quando siamo grandi e la sua vita sempre. N. L. III A
CONTINUA A LEGGEREParlare della mamma non è semplice. Se mi viene chiesto di parlare di un compagno di classe, sono in grado di descriverlo con poche e semplici parole e di parlare delle nostre avventure e disavventura senza troppi problemi, con grande facilità. E invece questo non mi è possibile con la mamma perché lei è speciale,
CONTINUA A LEGGERELa libertà di stampa è un diritto che ogni Stato, assieme agli organi d’informazione dovrebbe garantire ai cittadini, per assicurare l’esistenza della libertà di parola e della stampa libera. In Italia la libertà di stampa è sancita dall’Art. 21 della Costituzione. Anche come paese integrante dell’Unione europea l’Italia si impegna a rispettare il principio della libertà di stampa come sancito nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione, che
CONTINUA A LEGGEREAlice Marie Coachman nasce ad Albany, una cittadina prevalentemente afroamericana nel sud-ovest della Georgia, il 9 novembre del 1923. Figlia di uno stuccatore e di una casalinga, Alice è la quinta di dieci figli e fin da piccola si rivela molto attiva e amante del movimento. Definita “maschiaccio” viene inizialmente scoraggiata a fare sport, soprattutto dal padre,
CONTINUA A LEGGERE